⚖️ Omicidio volontario e degenerazione della violenza urbana L’episodio verificatosi a Palermo nella notte di ieri – l’uccisione di un giovane intervenuto per sedare una rissa – impone una riflessione giuridica e sociale.Non si tratta soltanto dell’ennesimo fatto di sangue, ma di un evento che richiama l’attenzione su un fenomeno ormai diffuso: la trasformazione delle liti di strada in condotte
Reati contro gli animali: le novità della Legge 6 giugno 2025, n. 82 È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 6 giugno 2025, n. 82 in materia di reati contro gli animali. Le modifiche al Codice penale e al Codice di procedura penale entreranno in vigore dal 1° luglio 2025, introducendo un generale inasprimento delle pene e nuove misure
Denuncia per Stalking per Insulti e Minacce sui Social: Cosa Dice la Legge e Come Agire L’uso sempre più diffuso dei social media ha portato con sé nuove sfide legali, tra cui il fenomeno del cyberstalking. Le vittime di insulti, minacce o comportamenti persecutori su piattaforme online hanno il diritto di tutelarsi attraverso la denuncia. In questo articolo, analizziamo cosa
Cos’è la ricettazione e cosa la differenzia dall’incauto acquisto. Il reato di ricettazione è disciplinato dall’articolo 648 del Codice Penale italiano. Si configura quando una persona acquista, riceve, nasconde o intermedia beni o denaro che provengono da un altro delitto (come un furto o una rapina), con la consapevolezza della loro provenienza illecita. Lo scopo è quello di ottenere un
Commenti recenti