fbpx
2
Nov

Lesioni personali, quando la querela diventa fondamentale

Lesioni Personali: Quando il Diritto Protegge l’Integrità Individuale Le lesioni personali rappresentano un tema di grande rilevanza nel contesto del diritto penale italiano. Detto reato colpisce direttamente l’integrità fisica e psicologica delle persone coinvolte, il codice penale lo stabilisce all’art. 582. Il predetto articolo, di cui al comma 1, prevede “Chiunque cagioni ad altri una lesione personale è punito con

Leggi di più

27
Apr

Per la violenza sessuale di gruppo bastano solo due persone

Lo stupro è un fenomeno ancora molto diffuso nel nostro paese e viene punito, a seconda anche delle aggravanti, con delle pene molto alte. La violenza sessuale, delitto per il quale si configura lo stupro, è un reato a fattispecie autonoma in quanto la condotta del reo viene qualificata e giudicata in base al tipo di fatto commesso. Nel caso

Leggi di più

15
Dic

Quando un gesto goliardico può costare molto caro: violenza sessuale

E’ di questi giorni la notizia dello schiaffo sul fondoschiena da parte di un tifoso della fiorentina ad una giornalista locale mentre stava svolgendo il suo lavoro fuori dallo stadio al termine del match empoli-fiorentina finita con la vittoria a favore della squadra di casa. La ragazza, che già era stata presa di mira da altre persone in uscita dallo

Leggi di più

21
Apr

Il catcalling un fenomeno diffuso da sempre, ma senza una regolamentazione

Ultimamente si è tornati a parlare del fenomeno del “catcalling” o anche conosciuto in Italia come “pappagallismo“, a seguito delle ultime denunce sui social di molti personaggi famosi. Questa tipologia di atti, comunemente associati alla molestie di strada, consistono nel manifestare nei confronti di una persona sconosciuta apprezzamenti di vario tipo e mai condivisi dalla stessa. Si considerano tali i

Leggi di più