fbpx

Tag: reato

2
Nov

Lesioni personali, quando la querela diventa fondamentale

Lesioni Personali: Quando il Diritto Protegge l’Integrità Individuale Le lesioni personali rappresentano un tema di grande rilevanza nel contesto del diritto penale italiano. Detto reato colpisce direttamente l’integrità fisica e psicologica delle persone coinvolte, il codice penale lo stabilisce all’art. 582. Il predetto articolo, di cui al comma 1, prevede “Chiunque cagioni ad altri una lesione personale è punito con

Leggi di più

24
Set

Perché la prescrizione può salvarmi dalla condanna? ti spiego il motivo

La prescrizione è un principio giuridico che determina il periodo di tempo durante il quale le autorità possono perseguire penalmente un individuo per un reato commesso. In altre parole, se il tempo trascorre oltre un certo limite, l’autore di un reato non può più essere processato o punito legalmente per il suo comportamento. Questo principio è stato progettato per bilanciare

Leggi di più

15
Dic

Quando un gesto goliardico può costare molto caro: violenza sessuale

E’ di questi giorni la notizia dello schiaffo sul fondoschiena da parte di un tifoso della fiorentina ad una giornalista locale mentre stava svolgendo il suo lavoro fuori dallo stadio al termine del match empoli-fiorentina finita con la vittoria a favore della squadra di casa. La ragazza, che già era stata presa di mira da altre persone in uscita dallo

Leggi di più

5
Lug

Il c.d. “scippo” quale reato configura?

Lo “scippo” è un reato storicamente molto diffuso in Italia, in ogni città con una buona densità di attività criminale, e difficilmente smetterà di esserlo. L’articolo del codice penale di riferimento è, ormai da parecchio tempo (L. 26 marzo 2001 n. 128, art. 2 comma 2), il 624 bis c.p. che identifica oltre il furto in abitazione proprio il furto

Leggi di più