Definizione giuridica: Il patrocinio a spese dello Stato è un istituto di diritto introdotto nel Legislatore ormai da oltre vent’anni (D.P.R. 115/2002) e permette agli indagati/imputati e persone offese/parti civili di poter essere assistiti gratuitamente da un difensore senza dover pagare le onerose spese legali. Il criterio per poter accedere: Gli artt. 76 e ss. del predetto T.U. individua il
L’istituto del gratuito patrocinio, ben noto ormai ai fruitori dello stesso, è stato introdotto già da parecchi anni (2002) ed ha permesso a gran parte della popolazione senza un reddito elevato di avvalersi di un legale iscritto agli albi dei patrocinatori a spese dello Stato e non spendere nulla in ordine a spese legali, spese del processo e principalmente in
Commenti recenti