Definizione giuridica: Il patrocinio a spese dello Stato è un istituto di diritto introdotto nel Legislatore ormai da oltre vent’anni (D.P.R. 115/2002) e permette agli indagati/imputati e persone offese/parti civili di poter essere assistiti gratuitamente da un difensore senza dover pagare le onerose spese legali. Il criterio per poter accedere: Gli artt. 76 e ss. del predetto T.U. individua il
Si tratta dell’ultima sentenza della Cassazione sul tema caldo a molti italiani, ovvero il furto di energia elettrica e gas. Troppi utenti ogni anno devono, infatti, fronteggiare gli accertamenti compiuti da parte dei tecnici del distributore che comportano 7 volte su 10 dei rinvenimenti di anomalie sui contatori. Da quel momento l’intestatario della fornitura inconsapevole, molto spesso, del problema cade
La detenzione domiciliare, nota anche come arresti domiciliari, è una misura alternativa al carcere che consente a un individuo condannato di scontare la propria pena nel proprio domicilio anziché in un istituto penitenziario. Questa forma di restrizione della libertà personale è considerata meno invasiva rispetto alla detenzione in carcere e può offrire una serie di vantaggi sia per l’individuo interessato
Finora (e fino al 31 ottobre 2022) nel caso in cui i tecnici del distributore di rete elettrica o gas trovavano il contatore della luce o del gas manomesso o con i sigilli rotti sicuramente le conseguenze per i poveri intestatari della fornitura (molto spesso ignari della vicenda) erano di natura non piacevoli. Ed infatti, il combinato disposto degli art.
Commenti recenti