La condotta di cui all’art. 574 punisce il genitore che sottrae il figlio dall’esercizio della potestà genitoriale dell’altro per un periodo rilevante dalla casa coniugale o dall’ambiente in cui normalmente il minore dimora senza una effettiva giustificazione da parte dell’altro genitore.
Il furto di energia elettrica è uno dei reati più comuni in Italia e, prevalentemente, nel sud della nostra penisola. Non esiste un apposito articolo che inquadra la fattispecie in questione, ma trova applicazione tramite l’art. 624 c.p. (furto generico). La configurazione del reato si realizza ogniqualvolta vi sia un effettivo spossessamento del bene materiale dal legittimo proprietario ed un
Gli episodi di taccheggio nei supermercati sono all’ordine del giorno. Rubare degli alimenti, infatti, è uno dei passatempi preferiti dei giovanissimi criminali, desiderosi di provare l’ebbrezza e l’adrenalina di compiere qualcosa di illecito. Ebbene, al di là di questi soggetti, a cui va applicato un regime sanzionatorio a sé e meno severo in virtù della minore età, essere sorpresi dagli
Commenti recenti