Riprendendo integralmente quanto già scritto nell’articolo del 28 novembre 2017 all’indirizzo https://www.avvgabrieleleone.it/2017/11/28/furto-di-energia-elettrica-come-si-puo-essere-scagionati/ a cui si rimanda, occorre dare degli ulteriori approfondimenti per coloro che si dovessero trovare nella sfortunata situazione di un contatore manomesso.

Come già molti hanno appreso, negli ultimi tempi l’Enel sta effettuando il cambio dei contatori vecchi per sostituirli con quelli di ultima generazione.

La prassi è avvisare gli utenti dello stabile di ogni condominio o di ogni casa con un foglio attaccato al portone dello/a stesso/a che “giorno X si procederà al cambio del contatore e che non è necessario la presenza dell’intestatario della fornitura”.

Ebbene, pur non essendo presenti, i tecnici dell’Enel, a vostra insaputa, al momento dell’accesso alla zona dei contatori procederanno anche ad una prima verifica della lettura dei consumi. In altre parole, con uno strumento a loro in dotazione, effettueranno un’interrogazione tecnica al vostro contatore per capire se la lettura dei consumi sia regolare.

Nel caso in cui risulti un’anomalia nella lettura, procederanno ugualmente alla sostituzione e, solo successivamente, invieranno una missiva per dare la possibilità all’intestatario della fornitura di presenziare e farlo partecipare (in quanto la comunicazione è obbligatoria per legge) alla verifica sul contatore sostituito.

In tale sede, verificheranno l’effettiva presenza di una manomissione, ma anche se la stessa incide e quanto sui consumi pregressi. Pertanto, evidenziato il momento di picco in negativo da cui l’Enel farà partire il momento di possibile manomissione verrà effettuato un calcolo matematico di quanto effettivamente l’utente ha evaso.

In casi come questi sarà (obbligatoriamente) necessaria l’assistenza di un legale.

Cose da sapere ed utili per situazioni di questo tipo: avere beneficiato di un contatore manomesso non significa che l’intestatario della fornitura è responsabile del fatto commesso.

Ed invero, vi sono “scappatoie” per poterlo dimostrare, sia per la richiesta del recupero del credito a cui l’Enel o chi per lei vorrà richiedere, sia principalmente dal punto di vista penale per evitare una possibile condanna.

Appare assolutamente logico che non esiste una strategia difensiva uguale per tutti, ma occorre valutare caso per caso come muoversi per tutelare al meglio i propri diritti.

Per maggiori informazioni contattate lo studio legale per una consulenza gratuita in merito!

100 Commenti

  1. Marco-Reply
    2 Giugno 2019 at 8:28

    Il cambio contatore è obbligatorio? Posso rifiutare di farlo?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      2 Giugno 2019 at 11:38

      Salve, la sostituzione avverrà automaticamente per il cambio del contatore.

  2. Lucio-Reply
    13 Giugno 2019 at 8:20

    Buongiorno, ma come fa enel a scoprire eventuale manomissione del contatore,se nel momento del cambio dello stesso,il tecnico non rileva anomalie? Grazie

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      13 Giugno 2019 at 14:42

      Salve, non per forza è il tecnico a rilevarlo. Lui si occupa solo del cambio. Per maggiori informazioni contatti il numero dello studio per saperne di più!

  3. Antonio-Reply
    24 Giugno 2019 at 11:26

    Buongiorno,una cosa non mi è chiara, il tecnico al cambio contatore, effettua solo il cambio,o controlla eventuali manomissioni? I contatori sotituiti,vengono poi controllati in sede Enel? Se la manomissione eventuale è precedente alla scoperta della stessa,esempio 2010, enel riparte dallo storico dal 2010 o dal momento che si accorge della manomissione?..

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      24 Giugno 2019 at 18:14

      Salve, già al momento del primo controllo i tecnici dell’Enel potrebbero rilevare la manomissione, maggiori verifiche verranno fatte in una seconda prova con l’intestatario della fornitura. Per il conteggio dei consumi verrà effettuato successivamente dall’ufficio commerciale prendendo come base di partenza il momento della possibile manomissione. Per maggiori informazioni si prega di contattare il numero indicato nel sito. Grazie

  4. francesco sotero-Reply
    21 Ottobre 2019 at 13:35

    ma l enel non puo fare altro che farti pagare solo gli ultimi 5 anni

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      21 Ottobre 2019 at 17:07

      Mi contatti per avere maggiori informazioni e per la sua consulenza gratuita!

  5. Roberto-Reply
    18 Gennaio 2020 at 20:15

    Buonasera, ho acquistato alla fine mese di dicembre 2018 un appartamento dove vi era già presente un contatore Enel ma disattivato. Faccio richiesta a Sorgenia per un nuovo contratto che mi viene attivato il 21 gennaio 2019 contestualmente al montaggio del nuovo modello Open meter da parte di e-distribuzione. Adesso mi è arrivata una raccomandata da e-distribuzione che mi invita ad assistere presso il loro locali alla verifica del vecchio contatore smontato il 21 gennaio 2019. Come devo comportarmi visto che non ho mai avuti rapporti con l’enel e che riguarda probabilmente il vecchio utente. Grazie.

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      20 Gennaio 2020 at 16:07

      Le conviene rilevare, in sede di verifica, che il vecchio contatore non è stato mai intestato a Lei, ma al precedente inquilino dell’immobile. In tal senso Enel potrà effettuare le proprie verifiche di ricostruzione dei consumi tenendo in considerazione il precedente intestatario. Per maggiori informazioni non esiti a contattarmi

  6. Samuele-Reply
    15 Maggio 2020 at 19:54

    Salve avvocato,

    Ho letto il suo articolo e vorrei chiedere un consiglio su come comportarmi per la situazione in cui mi trovo. Sono uno studente fuori sede e ho preso un appartamento in affitto a Torino, dopo un mese il vecchi inquilino che aveva le utenze intestate ha lasciato l’alloggio, e io avrei dovuto volturare i suoi contratti, ma a causa del coronavirus la cosa ha subito dei ritardi. Oggi dopo uno sblocco della situazione di emergenza ho proceduto alle richieste, ma ho scoperto tramite italgas che non esiste alcuna fornitura di gas dal 2009 nonostante il gas sia normalmente disponibile, il centralinista mi ha suggerito che la causa sia una manomissione del contatore. Come posso tutelarmi in questa situazione?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      18 Maggio 2020 at 17:29

      Salve, la soluzione più idonea è fare una segnalazione alla società del gas affinché facciano delle verifiche sul contatore e se dovessero riscontrare una manomissione saranno loro stessi ad intervenire nei confronti dell’intestatario della fornitura. Per maggiori informazioni non esiti a contattarmi

  7. anto-Reply
    19 Agosto 2020 at 12:24

    Avv. buongiorno, ho affittato un negozio con regolare contratto appena registrato, ma il tecnico che deve apportare modifiche si è accorto che il contatore è manomesso. tra poco devo fare la voltura. come mi comporto? faccio la denuncia e contatto l’enel?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      19 Agosto 2020 at 13:09

      Salve, non è necessario. Sarà lo stesso fornitore che contatterà il precedente intestatario per accertarsi che vi sia effettivamente manomissione

  8. Francesco-Reply
    8 Settembre 2020 at 10:12

    Avv. Buongiorno..il primo settembre 2020, è venuto il tecnico per sostituire i contatori di tutti i condomini.. uno soltanto però non l’ha sostituito,”è inattivo”.. ma in quell’appartamento ci abitano ( e consumano) da sempre solo i legittimi assegnatari, ha riscontrato pure un contatore attivo ma non collegato all’utenza e in definitiva, ci ha detto di aver notato delle “irregolarità”… diciamo che qualcosa lo avevamo notato in quanto i consumi condominiali, da un anno circa sono balzati alle stelle pur stessi apparecchi collegati (autoclave citofono e luce scale) mi chiedo, dovessero riscontrare “anomalie”, i singoli condomini.. che responsabilità hanno o come tutelarsi?.. Grazie

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      8 Settembre 2020 at 10:34

      Salve, bisogna aspettare la verifica sul contatore per capire come tutelarsi, se riscontrano dei prelievi irregolari è necessario avviare una tutela legale

  9. francesco-Reply
    16 Dicembre 2020 at 10:58

    avv. buongiorno nel 2016 ho fatto la voltura del contatore di un appartamento che era in affitto con regloare contratto circa 6 anni ora il 13 dicembre mi ha contattato un operatore enel per il cambio del contatore dice che dal 2019 non riescono a leggere le lettura mi ha detto che faranno verifica nel contatore e se il vecchio affittante a manomesso il contatore? che centro io come posso difendermi grazie

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      19 Dicembre 2020 at 14:03

      È opportuno capirlo questo dopo la verifica sul contatore. Mi chiami appena effettuano questo accertamento e vediamo come risolvere eventualmente la situazione

  10. ernesto-Reply
    12 Gennaio 2021 at 17:55

    salve avvocato quasi tre anni fa mi (marzo 2018) l’enel affidò un azienda specifica per il cambio contatori, adesso dopo quasi tre anni l’enel mi contesta la violazione dei siglilli, ma senza contestandomi la manomissione, il giorno del cambio contatore io non ero presente, e adesso dopo due anni mi contestano tutto questo, come posso difendermi? grazie mille

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      13 Gennaio 2021 at 20:51

      Mi contatti per una consulenza più approfondita

  11. Oscar Mallia-Reply
    22 Gennaio 2021 at 20:04

    Salve avvocato, mi permetto di chiedere una sua consulenza seppur virtuale per fatti analoghi a quelli sopracitati.
    Qualche anno fa trovandomi di fronte ad una eredità immobiliare decisi di intestarmi il contatore facendo la voltura dalla precedente proprietaria; chiamammo l’enel, dove telematicamente hanno provveduto alla voltura, senza mai predisporre un sopralluogo accertativo.
    Il contatore interessato si trovava di fronte all’abitazione, quindi esterno alla villa ; dopo qualche tempo si è aperta un indagine da parte di enel dove mi vede interessato in qualità, chiaramente, di intestario del contatore, e secondo loro, come manomissore dello stesso.
    Ora mi chiedo , perché quando all’epoca dei fatti chiamai enel per fare la relativa voltura, la stessa enel non prevede un sopralluogo, ma procede solo telematicamente alla richiesta? E ancora….perché devo rispondere dell’ipotesi di reato di furto di energia elettrica e manomissione, quando il contatore si trova all’esterno della mia abitazione e non essendo a conoscenza sul rapporto della precedente intestataria ed eventuali manonissioni???
    Nel ringraziarLA anticipatamente porgo distinti saluti.

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      23 Gennaio 2021 at 10:55

      Salve è opportuno sentirci telefonicamente per maggiori approfondimenti e per valutare di avviare un’assistenza difensiva

  12. Peppe-Reply
    31 Gennaio 2021 at 23:05

    Salve avvocato scusi dopo quanto tempo dalla sostituzione del contatore si sa l’esito di un eventuale controllo del vecchio contatore? E nel caso di irregolarità viene ugualmente sostituito ?Grazie mille

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      1 Febbraio 2021 at 19:18

      Salve, normalmente se al momento della sostituzione dovesse sorgere una irregolarità il tecnico che provvede alla sostituzione lo comunica al cliente.
      Non c’è un tempo stabilito, possono passare anche un anno o più

  13. Claudia Scardina-Reply
    13 Febbraio 2021 at 16:41

    Buona sera avvocato nel 2015 mi cambiano il contatore e dopo 6 anni mi dicono di presentarmi al e nel per manomissione ma e possibile tutto ciò.
    Dopo 6 anni

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      15 Febbraio 2021 at 9:42

      Salve, mi contatti per maggiori approfondimenti

  14. Simone-Reply
    16 Febbraio 2021 at 18:44

    Salve avvocato
    Nel 2006 mia moglie acquista una casa, e immediatamente all’acquisto è stato effettuato l’ uso frutto verso la mamma, con consequente intestazione di tutte le utenze a nome di mia moglie, quindi non residente ma intestataria delle utenze.
    Nel 2015 ci trasferiamo nella casa di mia moglie con tutte le procedure di fine uso frutto causa decesso della mamma, pochi giorni fa vengono i tecnici Enel a sostituire il contatore e ci avvertono che hanno verificato delle anomalie e sicuramente una contraffazione dello stesso, sigillando il tutto in una busta per ulteriori verifiche.
    La mia domanda è se mia moglie era intestataria Dell utenza ma non residente con l uso frutto verso terzi e possibile uscirne puliti visto che era ignara del tutto

    Grazie
    Buona serata

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      16 Febbraio 2021 at 20:56

      Salve, attendete l’esito della verifica che dovranno fare sul contatore in vostra presenza e successivamente chiamatemi

  15. Angelo-Reply
    17 Febbraio 2021 at 10:26

    Salve Avvocato, nell’ ottobre 2018 a seguito di avviso di sostituzione dei nuovi contatori in tutta la zona dove abito mi sostituiscono il contatore, ieri mi vedo recapitare una raccomandata da parte di enel distrubuzione che a seguito di verifica effettuata il giorno 21/01/2021 il contatore risulta manomesso con un allegato con dei ricalcoli dal 02/2016 al 10/2018. Premetto che è un contatore che stava li da oltre 20 anni intestato a mia mamma e fatto voltura anni fa, quando hanno sostituito non mi hanno lasciato nessun foglio di sostituzione, ne tanto meno nessun altro avviso, è possibile tutto ció. Ringraziandovi anticipatamente
    Cordiali Saluti

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      17 Febbraio 2021 at 10:59

      Salve, mi contatti telefonicamente per una consulenza approfondita della questione.

    • Marisa-Reply
      15 Novembre 2021 at 9:47

      Buongiorno Angelo, oggi io mi trovo nella sua stessa situazione posso chiederle che risvolto ha avuto la cosa???
      Grazie mille

  16. enrica-Reply
    4 Marzo 2021 at 19:28

    Egr avvocato ho acquistato casa per mia figlia marzo 2013 ,la luce disattivata almeno da tre anni,a fine agosto 2017 ho provveduto alla richiesta di fornitura enel attivata 29/08/2017,fine 2018 in tutto il mio parco sono stati cambiati i contatori,c’era solo il fogliettino appeso che avvisava,abbiamo pagato il consumo di luce ogni due mesi circa 80 euro per due persone che cmq consumavano poco,,ora mi arriva una bolletta di 419 euro facendo riferimento a prelievi irregolari per circa 282 euro più iva e più 30 euro risarcimento danni,mi chiedo cosa è accaduto? non si spiega come siano stati calcolati tali prelievi irregolari,perchè siano irregolari nonchè il periodo di riferimento ,cosa potrei fare al riguardo oltre a telefonare al numero verde,in tale fase di pandemia ?la ringrazio

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      5 Marzo 2021 at 11:18

      Salve, bisognerebbe capire quale sia il periodo in contestazione e leggersi il verbale di verifica. Così non la posso aiutare

  17. Luca-Reply
    19 Marzo 2021 at 20:01

    salve avvocato, mia nonna si è fatta convincere circa 10 anni fa nella manomissione del contatore per circa un anno ha tenuto questa modifica per poi farlo sistemare sempre da quel tizio. oggi, l’enel ci ha mandato una raccomandata che verrà accertato in nostra presenza il contatore. la mia domanda è ma questi consumi anomali risalgono a 9/10anni fa poi tutto è rientrato nella normalità. adesso andranno a ritroso fino dieci anni fa? grazie mille

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      20 Marzo 2021 at 10:40

      Salve, no. Dal punto di vista civile non possono richiedere ricostruzioni di consumi superiori a 5 anni dalla verifica del fatto. Per quanto riguarda il profilo penale i fatti dovrebbero essere prescritti

  18. lele-Reply
    26 Marzo 2021 at 11:25

    Salve avvocato, è possibile conciliare con l’ente Enel una presunta manomissione al contatore senza dover affrontare un processo per una signora anziana? Se si c’è la certezza che l’Ente poi non faccia ugualmente la querela?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      31 Marzo 2021 at 19:46

      Salve, purtroppo il procedimento è procedibile d’ufficio e il fornitore è obbligato a comunicare il tutto alla Procura competente. Mi contatti per saperne di più

  19. giuseppe-Reply
    29 Marzo 2021 at 15:50

    salve ,volevo sapere se linvito a presentarsi alla verifica di un contatore, secondo loro manomesso, viene fatto con lettera ordinaria o raccomandata….se nn si riceve tale comunicazione cosa succede?…la verifica è da ritenersi valida?…in assenza di tale comunicazione la ricostruzione dei consumi è da ritenersi valida?…grazie

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      31 Marzo 2021 at 19:47

      Salve, l’invito a partecipare deve essere effettuato con comunicazione formale e quindi nel caso di specie con raccomandata. Qualora non venga fatto, a mio parere, la prova è invalida e ci sono i motivi per opporsi. Per saperne di più mi contatti

  20. giuseppe-Reply
    30 Marzo 2021 at 8:14

    salve ,se nn si riceve la comunicazione a partecipare alla verifica di un contatore secondo loro manomesso, perche indirizzo di spedizione errato dimostrabile con certificato di residenza storico, la ricostruzione dei consumi che hanno effettuato e da ritenersi valida? grazie

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      31 Marzo 2021 at 19:45

      Salve, potrebbe essere invalida direttamente la prova della verifica e nulla sarebbe dovuto. Mi contatti per saperne di più

  21. Luigi-Reply
    14 Aprile 2021 at 12:49

    Buongiorno, un tecnico Enel Distribuzione, può presentarsi a casa senza preavviso, per controllare il contatore? O è obbligatoria una comunicazione scritta?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      14 Aprile 2021 at 18:35

      Sì, certamente. C’è bisogno di una comunicazione scritta

  22. Fabio-Reply
    22 Aprile 2022 at 14:10

    Salve avvocato mi chiamarono per una verifica sul contatore sostituito due anni fa. L esito è stato che ritenevano contatore manomesso ma con lettura prelievo regolare. Dopo una settimana mi invitano ad un ulteriore verifica? Come mai ? Rischio il penale?grazie per la risposta

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      22 Aprile 2022 at 16:01

      Salve, certamente se già ha partecipato ad una verifica, è anomalo che la vogliano ripetere. Le conviene accertarsi di che si tratta ed eventualmente mi contatti per maggiori approfondimenti

  23. Pina-Reply
    17 Luglio 2022 at 17:12

    Salve una domanda semplice e precisa. ..
    Chi è il responsabile civile e penale di un contatore enel?
    Solo l’intestatario dell’utenza????
    O tutta la famiglia????
    Grazie….

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      18 Luglio 2022 at 8:30

      Salve, solo l’intestatario.

  24. Simona-Reply
    7 Agosto 2022 at 1:28

    Salve , volevo chiedere un parere .
    A dicembre 2020 ho acquistato un appartamento . Al suo interno vi era il contatore della luce non funzionante , di conseguenza non avevamo la luce in casa . Il 19 gennaio 2021 faccio la richiesta per allacciamento della luce e quindi mi mandano un tecnico il 22 gennaio 2021 per sostituire il contatore guasto con uno nuovo . Durante la sotituzione si accorge che il contatore è stato manomesso ( presumo dai vecchi proprietari di casa) quindi mi rilascia il verbale e sigilla il vecchio contatore. Ieri dopo più di un anno mi arriva una raccomandata nel quale mi chiedono di presentarmi per la verifica del contatore. La mia domanda è : è possibile che adesso io possa avere dei problemi nonostante io non abbia manomesso il contatore?
    Premesso che dalla mia richiesta di attivazione alla sostituzione del contatore sono passati 3 giorni , e in questi 3 giorni comunque non ho avuto la luce in casa , quindi non ci sono stati consumi di energia . Rischio comunque qualcosa pur non avendo fatto nulla ? Grazie in anticipo per la risposta

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      8 Agosto 2022 at 11:53

      Salve, stia tranquilla, non rischia niente. La verifica la devono fare con il nuovo intestatario e quindi obbligatoriamente con lei

  25. Maurizio-Reply
    28 Settembre 2022 at 22:24

    Buongiorno avvocato,
    quando ho acquistato casa (oltre 20anni fa), durante dei lavori in giardino ci siamo accorti che la ditta costruttrice al momento di rimuovere la gru ha danneggiato la tubazione che collegava al mio contatore.
    A suo tempo ho chiamato più volte l’enel, ma senza avere riscontro.
    Ho provveduto ad isolare il cavo ed ha aspettato un sopralluogo (mai avvenuto)
    Cosa succede se nel cambiare contatore viene riscontrata la riparazione del cavo enel, da me effettuata?
    In questo caso si tratterebbe di manomissione del contatore o della lina principale?
    Inoltre il fatto che io ho chiamato a suo temo, ma senza poterlo dimostrare, cosa posso fare?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      29 Settembre 2022 at 17:57

      Le consiglio comunque di rappresentare tutto per iscritto al fornitore e al distributore per avere comunque una prova scritta di quanto avvenuto e ove dovessero esserci in futuro dei problemi Lei si ritroverebbe una prova per dimostrare la Sua buona fede e l’estraneità ai fatti.

  26. Giovanni-Reply
    8 Ottobre 2022 at 14:29

    Se i tenoni/sigilli del contatore sono integri è possibile comunque provare il furto di energia?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      10 Ottobre 2022 at 11:47

      Non è possibile solo verificare una manomissione esterna, se comunque è presente internamente i verificatori riescono ugualmente a percepirlo al momento della sostituzione del contatore

  27. Marco-Reply
    17 Ottobre 2022 at 15:54

    Buonasera avvocato, al momento del cambio contatore, riscontrata la manomissione e sostituito il contatore, sono obbligati a lasciarmi qualche carta o devo mettere qualche firma? Oppure possono fare tutto senza lasciarmi nulla e senza che io firmi nulla . Grazie

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      17 Ottobre 2022 at 19:18

      Se hanno effettuato una mera sostituzione con nota di manomissione esterna e nuove verifiche di controllo non è necessario, atteso che provvederanno a notificarle un nuovo avviso per nuovi accertamenti sul suo contatore. Diversamente, qualora avessero accertato la manomissione interna e che la stessa provocava dei prelievi irregolari, allora avrebbero dovuto rilasciarle il verbale di verifica.

  28. Giulio-Reply
    21 Novembre 2022 at 16:57

    Buonasera vorrei un info, io sono un erede di un abitazione, solo che abbiamo notato che manca il contatore della luce, non sappiamo se per qualche atto vandalico o altro in quanto mio padre non viveva in questa casa, era solo residente …vorrei sapere eventualmente ci sono state manomissioni o altro noi eredi una volta che l’Enel rimette un nuovo contatore possiamo incorrere in qualche problematica? Grazie

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      22 Novembre 2022 at 10:11

      Salve, mancando il contatore è necessario un semplice allaccio, a meno che continuino ad arrivare le bollette di questa abitazione

  29. Mirco-Reply
    14 Gennaio 2023 at 11:58

    Salve avvocato
    L’anno scorso hanno sostituito i contatori enel in un appartamento di edilizia popolare dove viveva mia nonna ora defunta e dove ora vive mio padre , l’utenza e intestata ancora a mia nonna.
    Giorni fa e arrivata una raccomandata intestata a mia nonna, che in qualità di erede mio padre ha ritirato, e ci diceva che il giorno 9 gennaio avrebbero fatto una verifica , ma la raccomandata era disponibile in poste dal giorno 10.
    Inoltre cosa più importante l’appartamento è rimasto inanimato fino a poco prima della sostituzione del contatore, e mio padre non immaginava che ci fosse questo problema.
    Adesso mio padre come residente ma non intestatario di utenza ed essendo morta la titolare del contratto rischia qualcosa ?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      16 Gennaio 2023 at 21:34

      Salve, dipende da cosa hanno riscontrato in sede di verifica, che tra l’altro mi pare non abbiate partecipato. Converrebbe avere maggiori informazioni, contattatemi per un approfondimento

  30. Rob-Reply
    21 Gennaio 2023 at 17:35

    Gentile AVV.

    sono erede di un appartamento da pochi mesi, e solo adesso che sono più libera sto provvedendo a tutte le faccende burocratiche. Nel richiedere il numero di pdr per una voltura ( non avevo le bollette né so di preciso a chi era intestato precedentemente il contatore) ho scoperto che la fornitura del gas risulta staccata da anni per una disdetta. Come posso tutelarmi per non incorrere in problemi ? Al momento, a parte l’appartamento, non è ancora intestato nulla a me.

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      23 Gennaio 2023 at 8:29

      Salve, non ravvedo alcuna questione particolarmente delicata. Si faccia effettuare la voltura, laddove ci fossero problemi il tecnico li ravviserà al momento dell’ allaccio e quindi dell’accertamento sul contatore

  31. Rob-Reply
    23 Gennaio 2023 at 11:06

    Grazie mille. Si, avevo dimenticato di scrivere che il gas in verità c’è nonostante al distributore risulti staccato. Le auguro una buona giornata.

  32. saro-Reply
    7 Febbraio 2023 at 15:13

    salve,avvocato ma secondo lei è normale che l’enel proceda alla verifica del contatore vecchio senza io sapere niente ? nemmeno una comunicazione?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      8 Febbraio 2023 at 7:52

      Salve, no. Prima di procedere alla verifica è necessario inviare una comunicazione formale al cliente

  33. Ursula-Reply
    5 Febbraio 2024 at 22:22

    Buonasera, ho affittato un appartamento nel 2014 mettendo regolarmente tutti i contatori al nome mio. L’anno scorso Enel ha cambiato tutti i contatori di luce nel palazzo scoprendo dopo che il mio è stato manomesso nel 2011 ( quindi dal vecchio l’affittuario). Nonostante questo, hanno denunciato noi alle dogane per furto dell’ energia. Cosa posso fare?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      6 Febbraio 2024 at 17:14

      Salve, per quanto riguarda la sanzione amministrativa inerente alle Dogane e Monopoli dovrà, qualora voglia pagare, corrispondere solo il periodo per il quale ha goduto in buona fede del prelievo irregolare. Se intende, invece, impugnarla conviene approfondire la questione tramite una consulenza telefonica al fine di vagliare una strategia difensiva anche per quanto riguarda la questione civile e, ipoteticamente, penale. Mi faccia sapere

  34. antonio-Reply
    3 Marzo 2024 at 19:41

    Buonasera
    Nel caso in cui ci sia un filo murato da 10 anni, collegato alla rete ma non allacciato alla casa che ha contatore con consumi nella norma filo che si trova all’interno della proprietà ma fuori dall’abitazione, in questo caso ci sono reati?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      4 Marzo 2024 at 16:02

      Salve, se il cavo non alimenta la sua proprietà e non è riconducibile a Lei non vi è alcun reato contestabile.

  35. antonio-Reply
    5 Marzo 2024 at 8:10

    Non alimenta la casa pero’ è riconducibile in quanto unica abitazione , cavo su muro di proprieta, grazie

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      5 Marzo 2024 at 20:27

      se non c’è alimentazione non c’è furto

  36. antonio-Reply
    14 Marzo 2024 at 7:45

    Buongiorno grazie della disponibilità, potrebbero contestare altro?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      14 Marzo 2024 at 19:43

      No, non credo. Laddove dovessero farlo mi contatti per maggiori approfondimenti

  37. Giuseppe-Reply
    3 Aprile 2024 at 15:17

    Salve, stamattina mi è stata consegnata una raccomandata con oggetto controlli tecnici su contatore elettronico sostituito il 05/08/2023, sostituzione che è avvenuta per tutto il condominio ma senza la presenza di nessun utente.Adesso mi chiedono di assistere alla verifica dello stesso il 05/04/2023.Chiedo ma è una verifica a campione o già è stato aperto il misuratore?E se mi consiglia di presenziare (comunque non sarei all’altezza di capire tecnicamente come intervenire) Grazie
    P.S.: Indirizzo per la verifica Via Antonio De Curtis 19, Pozzuoli (NA)

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      3 Aprile 2024 at 18:43

      Salve Le consiglierei di presenziare atteso che al termine le rilasciano il verbale di verifica ed eventualmente si potrà già sapere se vi è una manomissione e se vi è un prelievo irregolare. Ove vi siano queste condizioni Le consiglio di contattarmi per una consulenza approfondita della questione

  38. accardoantonino@yahoo.it-Reply
    23 Aprile 2024 at 23:33

    Avvocato buonasera…..nel 2021 hanno.cambiato.il.contatore a.casa di mio.padre,oggi..gli è arrivata una raccomandata di presentarsi per ulteriori chiarimenti su anomalie…premesso che lui è un disabile allettato cn accompagnamento e 104…se dovessero accettare manomissioni di cui lui nn è assolutamente a conoscenza cosa potrebbe succedere?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      24 Aprile 2024 at 21:06

      Salve le ho risposto su fb

  39. Carmelo-Reply
    27 Aprile 2024 at 7:11

    Buongiorno avvocato ieri mi è arrivata una raccomandata da e-distribuzione
    Oggetto:controlli tecnici sul contatore elettronico relativo alla rimozione del 04/01/2021
    Io ho acquistato casa nel 2013 ma non ho fatto nessun cambio contatore, cosa devo fare grazie mille

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      9 Maggio 2024 at 20:33

      Mi spiace non averLe potuto rispondere prima in quanto non mi è pervenuta la mail del suo commento. Ad ogni modo, laddove possa essere ancora utile, le chiedo se può riferirmi che tipo di comunicazione ha ricevuto dal distributore per poterLe fornire una risposta più completa. Grazie ancora e mi scuso per il ritardo

  40. Angela Geraci-Reply
    8 Maggio 2024 at 20:08

    Buongiorno. Ho ricevuto proprio oggi raccomandata da e-distribuzione dove indicano controlli tecnici da effettuare per una rimozione di contatore effettuata il 22.01.2021. io abito in questa casa dal maggio 2020. Hanno cambiato tutti i contatori del palazzo. Non ho nessun verbale della sostituzione e l’ Enel che ho chiamato sostiene che se non cambio utenza interromperanno con aggravi notevoli l’ erogazione dell’ energia. Mi sembra assurdo. Ha un consiglio? Grazie.

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      9 Maggio 2024 at 20:35

      Ove la comunicazione ricevuta attenga alla verifica ancora da espletare Le consiglio di presentarsi al fine di accertare le presunte anomalie e se queste incidano sui consumi come “prelievi irregolari”. Laddove fosse così Le consiglio di contattarmi per una consulenza più approfondita.

  41. Natascia-Reply
    3 Agosto 2024 at 13:15

    Buongiorno avvocato,a marzo 2024 mi è stato sostituito il contatore,poi mi è arrivata una raccomandata con controllo tecnico sul contatore elettronico relativo al cambio misuratore dovei invitavano a presentarmi,questo contatore prima era intestato a mio padre da due anni a me,l’unica anomalia che penso sia successa,circa due anni nel 2013/2014 ho ospitato delle persone che avevano solo l’obbligo di pagare la corrente.. adesso mi ritrovo con questo problema vorrei sapere a cosa vado incontro?anche perché non ho mai riscontrato anomalie in bollette anche molto salate come posso comportarmi?grazie

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      5 Agosto 2024 at 11:56

      Salve, Le consiglio di partecipare alle operazioni di verifica sul contatore, possibilmente ausiliata da un tecnico di fiducia. Ove dovessero riscontrare un prelievo irregolare si limiti a non osservare nulla nel verbale e contattarmi per valutare insieme una strategia difensiva. Mi chiami dopo il 2 settembre. Grazie

  42. antonio-Reply
    15 Settembre 2024 at 14:38

    Buongiorno avvocato, volevo chiederle se c’e’ manomissione del contatore ma non risulta sottrazione di consumo come devo difendermi al controllo effettuato dal tecnico enel con relativo verbale, dove evidenzia si la manomissione ma non sottrazione di corrente?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      16 Settembre 2024 at 19:02

      Salve, in nessun modo in quel contesto in quanto non è quello il momento in cui dovrà difendersi, ma solo successivamente quando perverrà la ricostruzione dei consumi e l’eventuale bolletta di ricalcolo.
      Per maggiori informazioni e per una consulenza approfondita non esiti a contattarmi

  43. Antonio-Reply
    20 Settembre 2024 at 7:32

    Buongiorno Avvocato. Ho acquistato un centro aziendale circa 4 mesi fa’ effettuando regolare voltura a fine giugno. In fase di controllo mi contestano manomissione e mi bloccano fornitura energia. All’interno della’azienda si trova locale guardiania, abitazione privata e due locali di altro proprietario che utilizza stessa utenza. Vorrei sapere se potevano bloccare fornitura, Grazie

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      23 Settembre 2024 at 16:56

      Salve Le ho risposto nell’altro commento

  44. Katerina-Reply
    27 Settembre 2024 at 11:35

    Buongiorno,
    un tecnico di enel ha cambiato il contatore dopo la richiesta di verifica dello stesso. Durante la verifica del contatore sono state rilevate delle anomalie però il tecnico non ha provveduto alla ricostruzione delle misure, allego la risposta da e- distribuzione ” Vi comunichiamo che a seguito di verifica, effettuata in data 17/12/2021, la scrivente società ha
    accertato l’irregolare funzionamento del gruppo di misura relativo al punto di prelievo indicato in oggetto.
    Vi precisiamo che, pur rilevando la/le seguente/i anomalia/e misuratore non leggibile da sonda ZVEI,
    non abbiamo riscontrato errori nella registrazione del misuratore, né analizzando lo storico dei consumi,
    né analizzando l’andamento degli stessi, pertanto non sarà effettuata alcuna ricostruzione delle misure.”
    Le fatture contestate aventi le letture di curva oraria sono l’oggetto di un decreto ingiuntivo al quale è stata fatta anche un’opposizione in quanto non è stato possibile ricostruire i consumi effettivi in quanto il distributore ha distrutto il contatore senza fare la ricostruzione delle misure.
    Vorrei chiedere se in questo caso il distributore ha eseguito la procedura sbagliata e come difendersi in situazione come questa ?
    Grazie

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      27 Settembre 2024 at 19:25

      Salve, da quello che capisco è stata già avviato un procedimento civile con un altro difensore, La invito a rivolgersi allo stesso per la strategia difensiva. Saluti

  45. Gaetano Costa-Reply
    8 Ottobre 2024 at 8:25

    Salve,
    Ho acquistato un appartamento nell’ottobre del 2020, ho fatto una voltura a mio nome. A marzo del 2024 sono stato convocato dall’enel per verifica del contatore, risultato manomesso in data antecedente all’ acquisto dell’immobile. Mi hanno fatto un calcolo sul consumo beneficiato durante l’uso del contatore a mio nome, e anche fatto pagare le spese per danni al contatore e varie altre spese. La mia domanda è semplice posso in sede legale rivalermi sul vecchio proprietario per il danno subito? Avendo fatto richiesta all’enel della documentazione che prova le date di manomissioni posso in sede legale fare qualcosa? La ringrazio

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      8 Ottobre 2024 at 11:00

      Salve, ritengo di si, ma deve effettuare una consulenza specializzata con un avvocato civilista. Pertanto, Le consiglio di rivolgersi ad un collega.

  46. Dimitri Radoyce-Reply
    29 Gennaio 2025 at 12:51

    Buongiorno Avvocato,
    ho letto che i nuovi contatori “smart” hanno batterie a ioni, e che hanno causato diversi incendi in strutture.
    Lei sa se c’é una maniera di chiedere la rimozione del nuovo contatore E-distribuzione e un ritorno al vecchio contatore?
    Sa se esistono precedenti per una eventuale richiesta del genere?
    La ringrazio vivamente,
    Dimitri

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      29 Gennaio 2025 at 16:54

      Salve, no. Purtroppo no, mi spiace

  47. DottorMax-Reply
    7 Febbraio 2025 at 2:15

    6 Anni fa ho acquistato un vecchio piccolo immobile, sempre disabitato e abbandonato. Ora vorrei metterlo a posto ma ho notato che non è presente il contatore della luce. Devo chiedere installazione di un nuovo Contatore?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      7 Febbraio 2025 at 9:42

      Salve, certo.

  48. Sergio-Reply
    21 Febbraio 2025 at 14:56

    MIo padre ha fatto un bypass sui cavi prima che entrino nel contatore (in casa privata recintata) e li ha attaccati ad una presa di corrente in casa. Ha poi murato di nuovo il buco.
    Io quetso lo so,ma continuo di tanto in tanto ad usare quella presa per lavatrice,ecc. Non vivo stabilmente li. Ci vado 3-4 volte al mese.M;io padre e’ morto e nessuno pagava le bollette. Il contatore e’ stato chiuo per morosita’. Quando vado in quella casa uso la famosa presa. Come potrebbero accorgersi del bypass? Grazie 1000

  49. Sergio-Reply
    21 Febbraio 2025 at 15:04

    Aggiungo solo che non e’ stata fatta nessuna voltura o subentro. Il contratto (se esiste ancora) e’ ancora a nome di mio padre. P.s. arriva quache raccomandata da parte del gestore,ma presumo con solleciti di pagamento. Io non posso ritirare perche’ a nome di mio padre e non sono l’unico erede. Il gestore puo’ entrare in casa per verificare il contatore anche in mia assenza?

  50. 25 Marzo 2025 at 21:29

    Salve avvocato ho acquistato un immobile nel 2024 l’inquilina giá era dentro io le ho fatto un contratto ad uso transitorio per uso abitativo, lei è andata via, soltanto ora entrando in casa ho notato che il contatore è spento ma le luci si accendono quindi è manomesso, io essendo nuova proprietaria come posso fare per farmi riallacciare un nuovo contatore e se poi se ne accorgono della manomissione come faccio? Mi consiglia di cambiare prima il contatore e poi fare residenza? Perché non vorrei che poi facendo la residenza dopo mi aggiudicano a me gli allacci abusivi

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      26 Marzo 2025 at 17:05

      Salve, Le consiglio di procedere in tal senso, faccia una richiesta di verifica sul contatore immediata, anche dopo la voltura sul contatore e conseguentemente una denuncia contro ignoti per una possibile manomissione sul contatore.

  51. Luigi-Reply
    3 Aprile 2025 at 0:41

    Salve Avvocato, ma se il contatore è intestato a un defunto, e dovessero riscontrate qualche tipo di anomalia?

    • Avv. Gabriele Leone-Reply
      3 Aprile 2025 at 10:19

      Salve, conviene regolarizzare la fornitura quanto prima ed eventualmente richiedere anche una verifica sul contatore

Scrivi un commento