Il profilo della responsabilità sanitaria è stato nuovamente rivisitato a seguito della L. n. 24 dell’8 marzo 2017 sia dal punto di vista penale che civile. Con l’occasione si procederà ad effettuare qualche riflessione in ottica penale.
Rottura e separazione con il coniuge e sentenza che sancisce l’assegnazione della casa. Il provvedimento con il quale il giudice stabilisce che la casa familiare deva essere assegnata ad uno dei due coniugi (normalmente l’ex moglie) quale luogo dove poter continuare a convivere con i figli (qualora ci fossero) è una prassi nelle decisioni di separazione/divorzio. Con lo stesso provvedimento
L’inquilino del condominio può risultare particolarmente molesto? In determinate situazioni può configurarsi lo stalking condominiale.
Trovare un auto parcheggiata nella zona di sosta del veicolo destinato al disabile, oltre ad un illecito stradale, configura il reato di violenza privata, lo conferma la Cassazione con la sentenza n. 17794 del 7 aprile 2017.
Commenti recenti