Tag: contravvenzione

2
Set

Il possesso ingiustificato anche di un solo coltello può causare conseguenze spiacevoli

A chi non è capitato di fare un picnic fuori porta o, visto il periodo, di andare a mare organizzandosi il pranzo da casa o ancora, per chi è amante della pesca subacquea, portarsi l’attrezzatura per pescare qualcosa? Per casi di questo tipo l’utilizzo di un coltello da cucina è sicuramente scontato. Ebbene, non sempre portarsi con sé l’oggetto menzionato

Leggi di più

29
Nov

Quando il rifiuto all’alcool test non depone a proprio favore

Da qualche anno a questa parte, a seguito dell’aggravamento delle sanzioni penali, i riscontri sulla guida in stato di ebbrezza sono sempre più frequenti. Prima del 2007 ( dopo la modifica dell’art. 186 del CdS) vi erano delle sanzioni molto più tenui e molti meno controlli. Oggi, utilizzare il proprio mezzo durante il weekend e mettersi alla guida comporta sempre

Leggi di più

19
Set

Il procurato allarme: cos’è e cosa si rischia

L’articolo 658 del codice penale cita testualmente che è punito con l’arresto fino a 6 mesi e con l’ammenda da € 10 a € 516 “chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l’Autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio” . La contravvenzione citata, quindi, persegue ogniqualvolta l’autore in situazioni molto caotiche (si pensi

Leggi di più

7
Mag

L’importanza dei lavori di pubblica utilità nel caso di guida in stato di ebbrezza

Il controllo nelle strade, principalmente in orario notturno, è ormai conosciuto dai giovani che nel weekend vogliono divertirsi durante la serata. Però quanto si può bere per non incorrere nelle sanzioni previste dal Codice della strada? Essere colti in stato di ebbrezza può costare molto caro.