Lo stupro è un fenomeno ancora molto diffuso nel nostro paese e viene punito, a seconda anche delle aggravanti, con delle pene molto alte.

La violenza sessuale, delitto per il quale si configura lo stupro, è un reato a fattispecie autonoma in quanto la condotta del reo viene qualificata e giudicata in base al tipo di fatto commesso.

Nel caso in cui vi siano più persone che abbiano partecipato, secondo le ultime pronunce della Corte di legittimità, non rileva il tipo di apporto arrecato alla condotta di reato né il previo accordo tra i soggetti, basta semplicemente la consapevole volontà dei medesimi nel compiere il delitto.

Questo è l’ultimo orientamento dettato dalla Cassazione Penale, Sezione III, nella sentenza n. 15659 depositata il 22 aprile 2022.

Nel caso di specie veniva dimostrato nel corso del giudizio che la vittima, in stato di evidente ebbrezza, veniva abusata sessualmente da più di una persona senza che vi fosse il consenso della stessa.

Fermo restando, sostiene la Corte, che l’approfittamento dello stato di ebbrezza della persona offesa è sufficiente ad escluderne il consenso al compimento di atti sessuali, tanto da far ritenere integrato il delitto di violenza sessuale, la questione più spinosa è quella della perimetrazione dei requisiti essenziali del delitto di stupro di gruppo.

Ai fini della configurabilità di questa fattispecie criminale, più grave rispetto alla condotta monosoggettiva, sottolinea la Cassazione, è necessario che gli autori del reato siano almeno due e che abbiano partecipato alla commissione del reato fornendo un apporto causale al fatto.

Tale tipo di pronuncia non convince del tutto, sarebbe stato necessario che venisse effettuata una distinzione per ogni singolo agente sul tipo di contributo fornito alla condotta, per evitare sperequazioni tra chi è risultato “più violento” rispetto all’altro, e individuare, ai fini di una proporzionalità rispetto al fatto compiuto, la pena più congrua per ogni singolo individuo.

Vuoi saperne di più? Contattami ai numeri indicati nel sito per una consulenza più approfondita.

Scrivi un commento