Gli effetti delle vacanze natalizie sono a tutti evidenti, molti spostamenti da nord a sud, visite ad amici e parenti, festeggiamenti di vario tipo in locali al chiuso, tutte situazioni congeniali al virus per la sua proliferazione. Infatti, se prima di natale i numeri dei contagi erano contenuti non si può dire lo stesso ad oggi con l’aumento dei casi
E’ di questi giorni la notizia dello schiaffo sul fondoschiena da parte di un tifoso della fiorentina ad una giornalista locale mentre stava svolgendo il suo lavoro fuori dallo stadio al termine del match empoli-fiorentina finita con la vittoria a favore della squadra di casa. La ragazza, che già era stata presa di mira da altre persone in uscita dallo
Lo “scippo” è un reato storicamente molto diffuso in Italia, in ogni città con una buona densità di attività criminale, e difficilmente smetterà di esserlo. L’articolo del codice penale di riferimento è, ormai da parecchio tempo (L. 26 marzo 2001 n. 128, art. 2 comma 2), il 624 bis c.p. che identifica oltre il furto in abitazione proprio il furto
Ultimamente si è tornati a parlare del fenomeno del “catcalling” o anche conosciuto in Italia come “pappagallismo“, a seguito delle ultime denunce sui social di molti personaggi famosi. Questa tipologia di atti, comunemente associati alla molestie di strada, consistono nel manifestare nei confronti di una persona sconosciuta apprezzamenti di vario tipo e mai condivisi dalla stessa. Si considerano tali i
Commenti recenti