L’abbandono di rifiuti sulla strada è reato? Il problema dell’immondizia ai bordi delle strade e dei marciapiedi è un fenomeno, purtroppo, molto diffuso nel sud italia. La questione è spesso legata alla scarsa organizzazione degli enti appositi per lo smaltimento dei rifiuti o per la raccolta indifferenziata che non sempre funziona, ma anche e principalmente per l’inciviltà del cittadino che,
Da due mesi ci ritroviamo particolarmente ristretti dai continui decreti del Governo e da tutte le autocertificazioni che si sono susseguite di settimana in settimana. Dal 4 maggio, però, il Governo allenterà il lockdown ed alcune attività potranno gradualmente riaprire i battenti. Fino a questa data si ricorda che le uscite possibili sono inerenti: ad esigenze strettamente lavorative, cause di
In Gazzetta Ufficiale il 25 luglio 2019 è stato pubblicato il c.d. Codice Rosso, o anche meglio conosciuto come modifica al codice penale in materia di tutela di vittime di violenza domestica in genere, L. 19 luglio 2019. L’argomento, già oggetto del focus al link http://www.avvgabrieleleone.it/2019/07/22/focus-sul-codice-rosso-cosa-cambia-per-le-donne-vittime-di-violenza/?fbclid=IwAR37IPwczt5Thiekb4ATIEM1oLGm85Pet7q3VMsTdeo1uDr9RPyPmcGUB14 , ha introdotto fattispecie nuove di reato (ad esempio il Revenge Porn) e ha
Il codice rosso è legge. Il Senato della Repubblica approva con 197 sì e 47 astenuti la legge che prevede sostanziali novità contro la violenza sulle donne, inasprisce le pene di alcuni reati e ne introduce di nuovi. Andiamo a vedere di cosa si tratta: Innanzitutto le novità dal punto di vista procedurale: indagini più celeri e comunicazione notizia di
Commenti recenti